> Home > News > News


Mostra di presepi napoletani

Siena - dDal 9 Dicembre all'8 Gennaio, ore 10,00 - 20.30, all'Auditorium Santo Stefano alla Lizza


E' stato chiamato da Napoli il maestro Andrea Talamo che, dalla famosa via San Gregorio Armeno, la nicchia del presepe partenopeo, porterà le sue creazioni e quelle di altri artisti. «Un modo - commenta il presidente Acli provinciali Francesco Rossi - per celebrare il Natale con la sua espressione artistica più autentica: il presepe napoletano che, artigianato di pregio, è la testimonianza dell'estro più espressivo delle creazioni ispirate dalla festa».

La mostra, ingresso libero, allestita da Acli e dall'Associazione Regula Artis, rivela il valore del presepe napoletano, eredità di un'epoca, il Settecento, nella quale convivono l'Arcadia letteraria, il mito dell'oriente rappresentato dai Magi, usi e costumi del passato. Con la Natività, la Madonna e il Bambino, San Giuseppe, in un'armonia musicale natalizia, si alternano nobili e servitori, maghi, servi e giullari, il bue e l'asinello, pecorelle, polli e oche. Statuine grandi e piccole, aspetti di vita quotidiana, fluidi e dinamici. Sorprende l'impatto cromatico, l'eleganza della scenografia avvolta da una luce soffusa che interpreta l'atmosfera del Natale.

In contemporanea, fino al 21 dicembre, Andrea Talamo allestirà il suo laboratorio, realizzerà statue e altre opere, fruibili e disponibili per i visitatori.

Il percorso nell'auditorium di Santo Stefano sarà più interessante, con l'esposizione di un altro cult della tradizione napoletana: il corno, simbolo per eccellenza della scaramanzia partenopea. Saranno esposti modelli, rossi e di altri colori, raffinate creazioni, amuleti, scacciaguai e protezioni contro invidie, malocchi e insidie di ogni tipo.

Con il presepe e i corni, le Acli provinciali presentano nell'auditorium Santo Stefano, fino al 23 dicembre, il Mercato Equo e Solidale dello shopping responsabile con prodotti naturali di ogni parte del mondo e di filiera corta: alimentari, abbigliamento, accessori, cosmetici, arredo, tessili,ceramiche, giochi. Una vasta scelta che promuove un consumo consapevole, elimina lo sfruttamento, sostiene persone e realtà più svantaggiate, tutela la natura, salute, giustizia, sviluppo sostenibile.

Un omaggio al Natale delle Acli di Siena.

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

CASA VACANZE PODERE IL PIAZZOLO

SIENA

...

IL CHIOSTRO DEL CARMINE

SIENA

A Carmelite monastery was founded in 13 th century, the cloister of the Carmine is located...

B&B FONTE DEI TUFI

SIENA

...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Il Pomodorino

SIENA

The Tomato Pizzeria was opened in 2005 and was born from a passion. Tomato is possible ...

Teatro Comunale dei Rinnovati

SIENA

Ubicato all'interno del Palazzo Comunale di Siena, il teatro nacque attorno al 1560 ad ope...

Cinema Teatro Impero

SIENA

...