> Home > >

Madonna col Bambino
Artista: Duccio di Buoninsegna
Collocazione attuale: Museo d'Arte Sacra della Val d'Arbia
Luogo originario: Santi Pietro e Paolo
INFORMAZIONI DESCRITTIVE
Tempera e oro su tavola di 67x48 cm, attribuita a Duccio di Buoninsegna.
Francesco Brogi (1862, ed. 1897) rammenta la tavola al centro di una tela seicentesca nella chiesa di S. Pietro e S. Paolo a Buonconvento e la riferisce alla maniera di Segna di Buonaventura. Successivamente il dipinto viene menzionato da Lusini (1912), e Van Marle (1924) lo ritiene vicino allo stile del Maestro di Badia a Isola. Con l'attribuzione a Segna concordano Berenson (1932) e Bacci (1944). Garrison (1949) collegò l'opera alla "Madonna di Castelfiorentino" con una datazione tra la fine del '200 e l'inizio del '300. Il Bologna (1960) propose l'attribuzione al giovane Duccio, attribuzione ripresa da Padovani nel 1981, dopo un precedente riferimento al Maestro di Badia a Isola con una datazione intorno al 1290 ca, e recentemente da Guiducci (1993). Al Maestro di Badia a Isola l'attribuisce anche Stubblebine (1979).
Madonna col Bambino