> Home > Our Artists >

Matteo di Giovanni Matteo da Siena
PITTORE (1430 - 1495)
Scuola Senese
Nato a Sansepolcro nel 1428, Matteo di Giovanni si trasferì presto a Siena, dove per 50 anni conobbe una carriera piena di successi. Si formò probabilmente alla bottega di Pietro di Giovanni d'Ambrogio. Verso il 1450, sperimentando le novità di Vecchietta, Donatello e Piero della Francesca, si impose come il più moderno dei pittori senesi, tanto da ottenere, verso il 1460, ben due commissioni per la Cattedrale di Pienza. Assai ricercato, realizzò un numero impressionante di pale d'altare e tavole anche per la devozione privata, dove mostra spesso una regressione artistica più popolana. Muore nel 1495.

009 Tarsia pavimentale della navata sinistra - Sibilla Samia
MATTEO DI GIOVANNI (1483)

035 Tarsia pavimentale del Transetto sinistro - Strage degli innocenti
MATTEO DI GIOVANNI (1481-1482)
.jpeg)
Assunzione della Vergine Maria
MATTEO DI GIOVANNI (1474)

Lunetta con Pietà di Cristo
MATTEO DI GIOVANNI (1490 circa)
.jpeg)
Madonna col Bambino e due Angeli
MATTEO DI GIOVANNI

Madonna col Bambino e i Santi Antonio da Padova, Bernardino e Angeli
MATTEO DI GIOVANNI (1460)

Madonna col Bambino e Santi
MATTEO DI GIOVANNI (1458 circa)
.jpeg)
Madonna delle nevi
MATTEO DI GIOVANNI (1477)
.jpeg)
Madonna in trono col Bambino e due Angeli
MATTEO DI GIOVANNI
.jpeg)
Madonna in Trono con Bambino tra i Santi Agostino, Girolamo, Martino e Nicola
MATTEO DI GIOVANNI (1465)

Sant'Agostino e San Michele Arcangelo
MATTEO DI GIOVANNI
.jpg)
Vergine col Bambino e la rondine
MATTEO DI GIOVANNI (Anni 70 del XV secolo)
.jpeg)
Vergine con bambino e San Bartolomeo, Santa Caterina, Santa Lucia e San Matteo
MATTEO DI GIOVANNI